foto Tommaso Le Pera
regista, filmmaker, autore, docente attore
Marcello
Cotugno Regista, filmmaker, autore, docente, attore. Si forma alla
Stabile Teatro Scuola di Napoli diretta da Guglielmo Guidi, al Teatro di Roma con
Mario Martone e, alla Biennale di Venezia, agli Atelier di regia di Eimuntas
Nekrosius e di drammaturgia di Neil LaBute.
In teatro, dal 1996 a oggi, ha diretto oltre sessanta
spettacoli, prediligendo la drammaturgia contemporanea. Tra gli autori
rappresentati: Edward Albee, Neil LaBute, David Mamet, Letizia Russo, Roland Schimmelpfennig, Rebecca Gilmann, Simon Bennett, Gregory Motton, Pierre
Notte, Claudio Fava, Pupi Avati, Sergio
Pierattini, Irene Alison, Eric Coble,Jane Birkin, Patrick Marber. Nel 2000 è uno dei vincitori del premio indetto da Mario
Martone “7 Spettacoli per un Teatro Italiano per il 2000” con il suo testo: Anatomia
della morte di… - rappresentato al Teatro Argentina di Roma e prodotto dal
Teatro di Roma e da Beat72.
Nel 2020 dirige The Red Lion di Patrick Marber, prodotto da La Pirandelliana e Teatri Uniti, che ha debuttato al Napoli Teatro Festival 2020 in anteprima e al Piccolo di Milano a ottobre 2020.
Per il cinema, si diploma in Filmmaking alla New York
Film Academy nel 1999, con il cortometraggio Don’t you need. Somebody to
love (menzione speciale al LAIFA 2001 a Los Angeles). Dal 2000 a oggi
realizza nove cortometraggi, premiati sia in Italia che all’estero, l’ultimo,
del 2018, è Il perdono scritto da Dario
Iacobelli, prodotto da Panamafilm, è stato premiato a
Cortinametraggio 2019 per il migliore attore protagonista (Lino Musella) ed è stato finalista ai
Globi d’Oro 2019.